Il Metodo Pastorale

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il metodo definisce “il modo di fare Caritas” ed è basato su:

–          l’ascolto come capacità di entrare in relazione;

–          l’osservazione come capacità di interrogarsi, di ricercare, di riflettere;

–          il discernimento come capacità di scegliere;

–          l’animazione come capacità di promuovere nei singoli e nella comunità forme progressive e diffuse di responsabilità e impegno.

  La Caritas diocesana agisce sviluppando questo servizio di animazione coniugando emergenza e quotidianità, cioè tentando di portare un cambiamento educando in maniera sinodale (funzione prevalentemente pedagogica) attraverso percorsi educativi (pedagogia dei fatti), attraverso strumenti come: incontri di formazione, di servizio e di condivisione.