Rsponsabile: Sr Aurelia Suriano
Tel.
Sede Via San Gaudioso, 3 – (Centro storico – quartiere San Lorenzo) – Napoli
Destinatari/utenti: Persone Senza Dimora (uomini e donne)
Servizi offerti: Accoglienza notturna
Giorni e Orario di apertura/attività: tutti i giorni dell’anno
La Casa è nata per offrire unaccoglienza temporanea notturna a persone che vivono per strada, prive di punti di riferimento e intenzionate ad uscire dallemarginazione. La Casa è la prima struttura di piccole dimensioni nata in città per i Senza Dimora, è un appartamento strutturato su due piani, due stanze per gli ospiti, una stanza per gli operatori e la sala soggiorno per la colazione della mattina e per i momenti di svago di sera.
Lobiettivo di Casa Giovanna Antida è non solo quello di offrire un posto letto a persone in condizioni di bisogno ma, soprattutto, quello di accompagnare gli ospiti nel difficile percorso per il raggiungimento dellautonomia e del reinserimento sociale. Il suo scopo educativo è che i senza dimora, ospitati per un periodo da uno a tre mesi, imparino ad autogestirsi e a regolare i propri comportamenti tenendo presente la convivenza in un ambiente ristretto, di cui essi stessi devono prendersi cura.
Per ogni ospite léquipe di lavoro cerca unalternativa di vita: una sistemazione alloggiativa, un lavoro, la ricostruzione dei legami con la famiglia; ed elabora un programma di progressiva fuoriuscita dalla condizione di estremo disagio, attraverso lacquisizione di comportamenti utili alla cura della sua persona, degli altri e dellambiente in cui vive.
Il lavoro di rete, il Progetto dInserimento Personalizzato elaborato con gli altri servizi della Rete, il lavoro in équipe, le verifiche frequenti, laccompagnamento degli operatori e la relazione daiuto che essi instaurano con ogni ospite contribuiscono al raggiungimento di risultati efficaci: ritorno in famiglia, accoglienza presso Case di riposo, lavoro ed altriinterventi sociali.